Intonaco da restauro: la gamma completa HD System
La scelta di un materiale da costruzione è sempre delicata, ma nel caso di un
intonaco da restauro è assolutamente fondamentale. Gli interventi conservativi eseguiti per il
ripristino degli intonaci, richiedono infatti l’uso di prodotti di altissima qualità, compatibili con le murature e i materiali che le costituiscono.
Devono essere realizzati per rispondere in modo specifico alle esigenze di ogni cantiere, che possono essere anche molto diverse a seconda dell’edificio sul quale si interviene.
Le caratteristiche di un intonaco da restauro
La prima e imprescindibile caratteristica è la compatibilità coi materiali preesistenti. Un buon
intonaco usa come legante la calce idraulica naturale. Le gamma di malte HD System, totalmente priva di cemento Portland, è in grado di soddisfare sia le moderne prassi costruttive sia le tradizionali tecniche di intervento, per dare risultati duraturi nel tempo, affini e compatibili con le strutture su cui si interviene.
Un
intonaco di calce per interni deve inoltre favorire il comfort abitativo, dunque essere in grado di gestire correttamente umidità e temperatura. Le malte da intonaco HD System consentono, grazie alla loro porosità ed elevata traspirabilità, la regolazione igrometrica degli ambienti, limitando fortemente la formazione di condense e la comparsa di muffe superficiali.
Un
intonaco di calce per esterni deve invece offrire garanzie di resistenza agli agenti atmosferici e di durabilità, dettate innanzitutto dalla compatibilità con il supporto. Lo staff tecnico HD System fornisce un costante supporto al professionista del settore, nelle varie fasi del restauro, con la possibilità di eseguire valutazioni sullo stato di degrado, analizzare e riprodurre i materiali affini e compatibili agli originali.